La proiezione cinematografica “La musica della grande montagna”, dell’autore Kazimierz
Pichlak con la musica originale composta Jacek Szreniawa avrà luogo a Firenze il 23 Aprile 2025
alle ore 16:30 presso GIUNTI ODEON Libreria e Cinema. La proiezione del film sarà preceduta da
un’introduzione da parte dell’autore Kazimierz Pichlak e dell’ideatrice del progetto Anna
Caterina Stryjecka Ariano. Il film è un’affascinante racconto fotografico e musicale sulle
montagne da diversi angoli del mondo.
Vernissage mercoledì 23 Aprile ore 16.30 presso GIUNTI ODEON Libreria e Cinema, Piazza
degli Strozzi – Firenze
Durata Film: 01:13:10
.

.
Anna Caterina Stryjecka Ariano, mecenate delle arti da tutta la vita, ha dedicato il suo impegno
alla promozione della cultura e della bellezza, sempre affiancata dal suo oggi scomparso marito
Paolo Ariano. Le sue radici affondano profondamente in Italia e Polonia, due terre e culture con un
legame indissolubile. La sua visione è alla base di questo progetto, che celebra la connessione tra
popoli e tradizioni.
Il progetto nasce da una visione cross-culturale, con respiro globale, ed è pensato con un taglio di
antropologia visuale, come raccolta etnografica di fotografie, antropologia medica, grazie alla
musicoterapia, di diplomazia culturale e soft power, volto a rafforzare il dialogo tra diverse culture.
I protagonisti di questa iniziativa sono intelligenze interdisciplinari e trasversali dotate di grande
curiosità, uniti dalla passione per la natura, il viaggio, la scoperta, la bellezza e la cultura, valori
universali che vanno oltre ogni confine.
Ideatrice del progetto: Anna Caterina Stryjecka Ariano
Co-curatori Antonio Lo Pinto, Cecilia Sandroni
A Firenze, città simbolo di arte e cultura, prende vita la prima visione pubblica di questo
straordinario progetto di cui le opere cinematografiche e fotografiche dell’autore Kazimierz
Pichlak e del compositore e musicoterapeuta Jacek Szreniawa, sono protagoniste. In questo
percorso immagini e musica si uniscono in un’esperienza unica e coinvolgente, aperta a tutti.
L’evento di inaugurazione si svolgerà durante la giornata del 23 aprile, in due momenti e luoghi
distinti. Ma anche su due scenari tematici distinti: la montagna e l’Africa.
Alle ore 16:30, presso GIUNTI ODEON Libreria e Cinema, centro culturale pulsante della città,
con la proiezione del film “La musica della grande montagna”.
La giornata proseguirà poi, alle 18:30 in un altro spazio dinamico e artistico della città, C2
CONTEMPORANEA/Spazio Arte di Antonio Lo Pinto, con l’inaugurazione della mostra
fotografica “I Volti dell’Africa”.
.

.
Un inno alla fratellanza, all’amicizia e alla pace tra i popoli, celebrando la bellezza della vita e il
potere unificante della cultura e l’amore infinito per la montagna.